Quantcast
Channel: Swift – MEDIA INAF
Browsing all 98 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Così rallenta una cometa: 41P nell’occhio di Swift

La cometa 41P vista il 17 marzo 2017. Crediti: Chis Schur A oltre 13 anni dal lancio, Swift continua a  produrre risultati sorprendenti nei campi più diversi dell’astronomia, sfruttando la sua capacità...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

S’è risvegliato il mostro, ed è un BL Lac

Gabriele Bruni e Francesca Panessa, astrofisici dell’Inaf Iaps di Roma, indicano l’esatta posizione nel cielo gamma del “mostro” da loro scoperto. Crediti: James Rodi / Inaf Per almeno vent’anni se n’è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inizia l’era dell’astronomia dei neutrini

In questo rendering artistico, basato su un’immagine reale del laboratorio IceCube al Polo Sud, una sorgente distante emette neutrini rilevati sotto il ghiaccio dai sensori di IceCube chiamati DOM....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fusione tra stelle di neutroni, ci risiamo

Un lontano parente cosmico di Gw 170817. Questo oggetto, chiamato Grb 150101B, è stato rilevato per la prima volta come lampodi raggi gamma dal satellite Fermi della Nasa nel gennaio 2015.Questa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buco nero e stella di neutroni, fusione avvenuta?

Tecnici al lavoro per l’upgrade di Advanced Ligo. Crediti: Caltech/Mit/Ligo Lab Sembra che le onde gravitazionali “interessanti” per i cacciatori di controparti elettromagnetiche (gamma, X, ottiche e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scoperto un ammasso insolitamente depresso

L’ammasso di galassie CL2015, al centro dell’immagine (a sinistra si vede anche una galassia, Ngc 309). Crediti: Nasa/Swift, Ncra/Gmrt, Sdss, Bob Franke, Stefano Andreon Gli astronomi ritengono che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Riaperto il caso del Grb 070809: c’è una kilonova

Rappresentazione artistica di un’esplosione di kilonova. Crediti: Eso/L. Calçada/M. Kornmesser Come un gruppo di detective che riapre un caso apparentemente chiuso, un team internazionale di astronomi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Grb 190114C minuto per minuto

Sergio Campana, ricercatore all’Inaf di Brera I telescopi di Magic sono stati i primi – e unici – a vedere il lampo di raggi gamma Grb 190114C in luce Cherenkov. Ma insieme a loro, quella notte e nei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Magic apre una nuova era nell’astronomia gamma

Rappresentazione artistica di un’esplosione cosmica che origina un lampo di raggi gamma sovrapposta allo scorcio di uno dei due telescopi gemelli Magic. Crediti: Gabriel Pérez Díaz, Iac Grazie a un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Blazar da record sotto gli occhi di Lbt

Rappresentazione artistica di un blazar (dall’inglese: blazing quasi-stellar object) è una sorgente altamente energetica, variabile e molto compatta associata a un buco nero supermassiccio che si trova...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bagnati da acqua di cometa interstellare

La cometa 2I/borisov osservata a ottobre. Crediti: Nasa, Esa, and D. Jewitt (Ucla) et al. La cometa aliena 2I/Borisov non smette di incuriosire scienziati e appassionati di tutto il mondo, mentre porta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il lampo radio più veloce della galassia

Impressione artistica di un Fast Radio Burst in viaggio verso la Terra. I colori rappresentano il fascio di luce che arriva a diverse lunghezze d’onda nella banda radio. In blu le lunghezze d’onda più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Baby pulsar da record: ha appena 240 anni

Un team internazionale di astronomi, che annovera tra gli altri diversi ricercatori Inaf, ha spiato la più giovane delle pulsar scoperte fin’ora. Il suo nome è Swift J1818.0−1607 –  dal nome...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ngc 2992: un laboratorio per studiare i buchi neri

Immagine della galassia Ngc 2992, a destra tra le due in primo piano. L’altra è invece Ngc 2993. Crediti: Adam Block/Mount Lemmon SkyCenter/University of Arizona I Nuclei galattici attivi (Agn) sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stellina dispettosa sfila la corona a un buco nero

L’illustrazione mostra un buco nero circondato da un disco di gas. Nel pannello di sinistra, una scia di detriti sta cadendo verso il disco. Nel pannello di destra, i detriti hanno disperso parte del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

A chi somiglia quel Grb? Te lo dice l’algoritmo

Crediti: Esa/Ecf (lampo gamma); Markus Spiske/Pexels (codice) “Qui è dove classifichiamo in modo inequivocabile tutti i Grb utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico… fornendo un catalogo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Raro lampo ultravioletto da una supernova Ia

Immagine composita della Zwicky Transient Facility di Sn2019yvq (punto blu al centro dell’immagine) nella galassia ospite Ngc 4441 (grande galassia gialla al centro dell’immagine), che dista circa 140...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spaghetti di stella per il buco nero

Rappresentazione artistica di una stella (in primo piano) che subisce la “spaghettificazione” mentre viene risucchiata da un buco nero supermassiccio (sullo sfondo) durante un evento di distruzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’abbraccio fatale d’una coppia di mostri

La galassia Markarian 915 (Mrk 915) ripresa del telescopio spaziale Hubble. Crediti: Nasa/Esa/Hst Due buchi neri, centinaia di milioni di volte più massicci del Sole, separati da una distanza soltanto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lampi di platino sulla costante di Hubble

Rappresentazione artistica di un’esplosione di kilonova. Crediti: Eso/L. Calçada/M. Kornmesser Avevano trovato un campione d’oro, i cercatori di gamma ray burst (Grb) che – guidati da Maria Giovanna...

View Article
Browsing all 98 articles
Browse latest View live